logo            
Home                       Chi Siamo                       Prodotti                       Settori                       Contatti





DESCRIZIONE













CARATTERISTICHE



























PROPRIETA'































SICUREZZA

DESCRIZIONE    CARATTERISTICHE    PROPRIETA'    SICUREZZA



Ogni materassino isolante Energy Cover è un prodotto a lunga durata, su misura e di alta qualità
.
Si tratta di isolanti termici prodotti con fibra di vetro talvolta in combinazione con altre fibre sintetiche, imbottiti con materiale isolante, dotato di ganci di fissaggio in acciaio inossidabile o da altri sistemi di aggancio richiesti dal cliente. Inoltre per impedire che l’imbottitura si muova, i  materassini sono trapuntati, conferendogli il tipico aspetto di trapunta.
I materassini sono costruiti esclusivamente su misura, con la possibilità di ottenere la copertura per qualsiasi componente.

Il materassino è composto da un involucro estrerno costituito da tessuti resistenti ad alte temperature, principalmente in fibra di vetro.
La selezione dei tessuti dipende dai seguenti fattori:
    -   dalla temperatura dell’oggetto che dovrà essere isolato (da 0°C a 1000°C)
    -   dalla resistenza meccanica richiesta (vibrazione, abrasione, ecc.)
    -   dal fluido vettore utilizzato all'inerno del'impianto
        (gas, vapore, olio diatermico, ecc.)
    -   dalle condizioni esterne dove l’oggetto sarà deposto
        (umido, grasso, polvere, acido, ecc.)
    -   dall’ubicazione dell’impianto (esterno o interno)
Esiste una vasta gamma di tessuti che possono essere utilizzati per ogni tipo di applicazione. La scelta è determinata dalle sue proprietà, dal peso per m2, dal tipo di tessitura e dalla finitura superficiale. I tessuti in fibra di vetro possono avere in rivestimento finale in silicone, PU (poliuretano), PTFE (Teflon) ecc..  Esistono anche tessuti rinforzati per resistere alle azioni meccaniche inserendo all'interno della trama dei filamenti di acciaio inox.
All'interno, per quanto concerne l'imbottitura, vengono utilizzati materiali isolanti di alta qualità con caratteristiche idonee in relazione al campo di applicazione ma soprattutto in base alle temperature in gioco.
Lana di roccia, agugliato di vetro, fibroceramica sono i principali isolanti che si possono inserire all'interno dei materassini Energy Cover.
E' possibile inoltre personalizzare la tipologia di chiusura dei cuscini, a partire dal semplice utilizzo di ganci collegati tra loro con filo d'acciaio inox ricotto oppure dove è necessario un frequente intervento di apertura e chiusura con molle, fibbie e cinghie, velcro.

Ignifughe:
I materassini isolanti Energy Cover è completamente ignifugo e resistente ad alte temperature. Se esposto al fuoco, non si ha lo sviluppo di fiamme in quanto tutti i prodotti che lo compongono hanno come classe di reazione al fuoco, A1. I prodotti ignifughi non provocano fiamme né alimentano incendi già scoppiati. La propagazione degli incendi può essere impedita dalla corretta applicazione di tali prodotti.

Termiche:
L’aria statica è il miglior materiale naturale con funzione di isolante termico.
La lana di roccia imprigiona aria statica e per questo motivo presenta eccellenti proprietà isolanti naturali. La struttura fibrosa assicura che gli strati di lana di roccia si intreccino senza linee di giunzione; non si restringe né si espande e quindi i punti di unione rimangono nel tempo inalterati senza presentare alcun segno di giuntura. In tal modo si evitano i vuoti che fanno penetrare aria fredda.

Acustiche:
Quando si parla di isolamento generalmente la prima preoccupazione è quella dell'isolamento termico; tuttavia proteggersi dal rumore è fondamentale per raggiungere un buon comfort ambientale. Il rumore infatti è un segnale di disturbo costituito da onde sonore percepite dal nostro orecchio come sgradevoli e fastidiose; per questo influisce sul benessere psicofisico delle persone. Grazie alla sua struttura la lana di roccia risulta essere anche un ottimo isolante acustico.

L’utilizzo del materassino Energy Cover è un modo sicuro per risparmiare energia. Un miglior isolamento, oltre ad ottenere un notevole risparmio economico, migliora la qualità di vita all'interno degli ambienti. La lana di roccia è usata da più di sessanta anni, ha dimostrato di essere un materiale d’isolamento documentato e sicuro ed è probabilmente uno dei materiali da costruzione più documentati e testati.
Organizzazione mondiale per la salute (WHO):
La lana di roccia è un prodotto sicuro.
Nel 1997 nell’Unione Europea è stata varata una norma riguardante le possibili proprietà Cancerogene della lana di roccia. Per questo la Commissione Europea ha pubblicato la Direttiva Europea 97/69/CE che ha sancito invece la sicurezza di produzione ed utilizzazione della lana di roccia in edifici e nell’industria.
A sostegno del fatto l’Istituto Internazionale per la ricerca contro il Cancro (IARC) dell’Organizzazione Mondiale della salute (WHO) ha deciso di eliminare la lana di roccia dall’elenco degli elementi potenzialmente cancerogeni. Questa conclusione si è basata sul fatto che, la ricerca epidemiologica, ha dimostrato che l’esposizione alle fibre della lana di roccia in ambienti di lavoro, non aumenta il rischio di cancro ai polmoni  ma anche che non sussiste un rischio maggiore per tumori derivanti da prolungate inalazioni.
Sia i tessuti che la lana di roccia rispettano la nota q e la nota r della direttiva sopracitata.
freccia su
Immagine92

Immagine88

Immagine90

Immagine95

Immagine49

Immagine44

Immagine91

tavolo

lana
Energy Cover di Giancarlo Dolce          im. indirizzo Passo Ponte Carrega 31r - 16141 Genova (GE)          im. email info@energycovergd.it          im. tel+39 010-9917038
© Tutti i diritti riservati 2019